Sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto che prevede specifici premi per l’assunzione di lavoratori licenziati per giustificato motivo oggettivo.
L’agevolazione consiste nell’erogazione di una somma per i datori di lavoro che, nel corso del 2013, assumano a tempo indeterminato o determinato, anche part-time o a scopo di somministrazione, lavoratori licenziati, nei dodici mesi precedenti l’assunzione, per giustificato motivo oggettivo connesso a riduzione, trasformazione o cessazione di attività o di lavoro.
Per usufruire del beneficio, il datore di lavoro deve garantire interventi di formazione professionale sul posto di lavoro a favore del lavoratore assunto anche mediante il ricorso alle risorse destinate alla formazione continua di competenza regionale.
L’Importo dell’incentivo ammonta a:
- 190 euro mensili per 12 mesi per i lavoratori assunti a tempo indeterminato;
- 190 euro mensili per 6 mesi per i lavoratori assunti a tempo determinato.
In caso di rapporto di lavoro a tempo parziale, il beneficio mensile è moltiplicato per il rapporto tra l’orario di lavoro previsto e l’orario normale di lavoro.
Restano esclusi invece dalle suddette novità i lavoratori domestici.
Il beneficio è fruibile da tutti i datori di lavoro che assumono, a tempo indeterminato o a tempo determinato anche a scopo di somministrazione – sia a tempo pieno che parziale - lavoratori licenziati da aziende fino a 15 dipendenti per giustificato motivo oggettivo, nei 12 mesi precedenti l’assunzione.
Per fruire del beneficio, i datori di lavoro interessati dovranno inoltrare una istanza all’INPS. L’INPS, dal proprio canto, accertata la regolarità dei requisiti da possedere tramite la comunicazioni obbligatorie di assunzione e cessazione, nonché mediante le dichiarazioni contributive dei datori di lavoro, autorizza il beneficio. L’erogazione del beneficio avviene mediante conguaglio sulle dichiarazioni contributive.
Fonte Fiscal Focus